Novità 2012 Household Tax
Gio Dic 08, 2011 10:48 pm
La novità per il 2012 sarà tra le tante il pagamento da parte del possessore di una casa della così chiamata "Household Tax" quella che in Italia viene chiamata "Tassa Ici" o "Tassa sulla casa".
Questa tassa, al momento forfettaria di Euro 100, servirà in parte a ricoverare l'economia Irlandese garantendo un rientro di capitale pari a 160 Milioni di Euro.
In molti pensano che potrà in futuro essere aumentata oppure pagata in proporzione alla grandezza della proprietà.
I "Tenants" , gli affittuari di una casa, si chiederanno se tale tassa non verrà fatta ricadere sul prezzo dell'affitto, così da aumentarlo.
Molti ancora i dubbi e poche le certezze se questa nuova tassa possa in qualche maniera essere davvero utile per l'economia Irlandese.
Redazione
Questa tassa, al momento forfettaria di Euro 100, servirà in parte a ricoverare l'economia Irlandese garantendo un rientro di capitale pari a 160 Milioni di Euro.
In molti pensano che potrà in futuro essere aumentata oppure pagata in proporzione alla grandezza della proprietà.
I "Tenants" , gli affittuari di una casa, si chiederanno se tale tassa non verrà fatta ricadere sul prezzo dell'affitto, così da aumentarlo.
Molti ancora i dubbi e poche le certezze se questa nuova tassa possa in qualche maniera essere davvero utile per l'economia Irlandese.
Redazione
Re: Novità 2012 Household Tax
Sab Gen 14, 2012 6:07 pm
Ecco alcuni aggiornamenti sulla tanto odiata Household Tax o Household charge, ovviamente odiata dai Landlords (padroni di casa).
Ecco il sito web ufficiale finalmente live: -https://www.householdcharge.ie-
Nelle scorse settimane vi sono stati dei problemi perchè non tutti i padroni di casa avevano Internet per effettuare il pagamento e negli uffici comunali delle varie contee non vi erano ancora presenti i moduli cartacei per il pagamento. Sembra quasi una comica.
Redazione
Ecco il sito web ufficiale finalmente live: -https://www.householdcharge.ie-
Nelle scorse settimane vi sono stati dei problemi perchè non tutti i padroni di casa avevano Internet per effettuare il pagamento e negli uffici comunali delle varie contee non vi erano ancora presenti i moduli cartacei per il pagamento. Sembra quasi una comica.
Redazione
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.