Cosa è il Cashback?
Ven Giu 29, 2012 2:00 pm
Per chi è da poco in Irlanda, quando acquisterà qualcosa con una carta Laser o una carta di credito, si sentirà spesso chiedere dallo shopping assistant alla casa se vuole del Cashback.
Il cashback non è nient'altro che una somma di denaro contante che può essere prelevata dalla carta tramite la transazione di pagamento dell'oggetto al negozio. In pratica l'assistente alla cassa ci da dei soldi in contanti che preleva dalla tua carta.
Esempio: compro un paio di scarpe a 50 Euro e le pago con la mia carta, ma inoltre devo andare al bancomata a ritirare 20 euro cash per andare poi a prendere un caffè al bar. In questo caso posso chiedere 20 Euro Cashback che sommato ai 50 Euro delle scarpe pagherò in totale al cassiere 70 Euro. In tal caso mi verranno date 20 Euro cash e non dovro' andare a ritirare soldi all'ATM.
Questo non avviene in tutti i negozi. Ad esempio Aldi e Lidl non effettuano cashback, tanto per citare qualche noto negozio.
In alcuni grocery shop tipo Centra e Spar fanno cashback qualora l'acquisto superi i 10 Euro. Questo perchè è probabile che chi offre il cashback poi debba pagare una commissione sulla transazione.
Perchè è sempre meglio chiedere un cashback rispetto che prelevare soldi da un ATM? Molte banche fanno pagare per transazione, a volte in un mese puoi fare 30 transazioni gratuite, dopodichè cè un certo charge da pagare. Per evitare questo, se chiediamo un cashback eviteremo una transazione extra.
Redazione
Il cashback non è nient'altro che una somma di denaro contante che può essere prelevata dalla carta tramite la transazione di pagamento dell'oggetto al negozio. In pratica l'assistente alla cassa ci da dei soldi in contanti che preleva dalla tua carta.
Esempio: compro un paio di scarpe a 50 Euro e le pago con la mia carta, ma inoltre devo andare al bancomata a ritirare 20 euro cash per andare poi a prendere un caffè al bar. In questo caso posso chiedere 20 Euro Cashback che sommato ai 50 Euro delle scarpe pagherò in totale al cassiere 70 Euro. In tal caso mi verranno date 20 Euro cash e non dovro' andare a ritirare soldi all'ATM.
Questo non avviene in tutti i negozi. Ad esempio Aldi e Lidl non effettuano cashback, tanto per citare qualche noto negozio.
In alcuni grocery shop tipo Centra e Spar fanno cashback qualora l'acquisto superi i 10 Euro. Questo perchè è probabile che chi offre il cashback poi debba pagare una commissione sulla transazione.
Perchè è sempre meglio chiedere un cashback rispetto che prelevare soldi da un ATM? Molte banche fanno pagare per transazione, a volte in un mese puoi fare 30 transazioni gratuite, dopodichè cè un certo charge da pagare. Per evitare questo, se chiediamo un cashback eviteremo una transazione extra.
Redazione
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.