- MarciaPouAmante Irlanda
- Posts : 3
Join date : 28.07.14
Voglia di scappare
Lun Lug 28, 2014 4:55 pm
Ciao a tutti,
complimenti per il forum!!
Avrei bisogno, però, di chiarire ulteriori dubbi. E' da un pò che sto valutando l'idea si lasciare l'Italia, e cercando la meta "migliore" mi sono imbattuta sull'Irlanda e Dublino. E così eccomi pronta per un biglietto di sola andata. Quello che più mi interessa sapere è se da sola posso affrontare tutto (ricerca alloggio e lavoro) senza grosse difficoltà. C'è qualcosa in particolare che è bene fare prima di partire? e una volta arrivata cos'è la prima cosa che DEVO fare?
Ho letto del PPS number, in quale ufficio devo richiederlo? Insomma tutto quello che è bene sapere per affrontare al meglio questa nuova esperienza.
Grazie mille
Marcella
complimenti per il forum!!
Avrei bisogno, però, di chiarire ulteriori dubbi. E' da un pò che sto valutando l'idea si lasciare l'Italia, e cercando la meta "migliore" mi sono imbattuta sull'Irlanda e Dublino. E così eccomi pronta per un biglietto di sola andata. Quello che più mi interessa sapere è se da sola posso affrontare tutto (ricerca alloggio e lavoro) senza grosse difficoltà. C'è qualcosa in particolare che è bene fare prima di partire? e una volta arrivata cos'è la prima cosa che DEVO fare?
Ho letto del PPS number, in quale ufficio devo richiederlo? Insomma tutto quello che è bene sapere per affrontare al meglio questa nuova esperienza.
Grazie mille
Marcella
Re: Voglia di scappare
Mar Lug 29, 2014 9:49 am
Ciao Marcella,
benvenuta nel Forum.
Posso chiederti perché secondo te la meta migliore sarebbe Dublino? Quali fattori ti hanno fatto arrivare a questa conclusione?
Prima di tutto il PPS Number. Non capisco come mai ci sia questa "ossessione" per il pps number
Non é la prima cosa a cui pensare. Non influisce sulla selezione di un lavoro. Lo puoi fare anche dopo che vieni assunta. Per rispondere alla tua domanda, bisogna andare all'ufficio del Social Welfare in Parnell St. Ti lascio il link esterno al sito ufficiale:
http://www.welfare.ie/en/Pages/office/intreocentreparnellstreet.aspx
Cosa fare prima di partire? Piú che fare, direi avere. Un po di soldi per poter essere indipendente il primo mese senza stressarsi. Magari la conoscenza intermedia della lingua Inglese. Giusto per capire cosa ci stanno dicendo.
La prima cosa che devi fare? Sicuramente trovarti una sistemazione. Qualsiasi sistemazione e' ok l'importante tu abbia un letto dove poter dormire. La seconda cosa e' farti un giro per Dublino e dintorni cosi' da conoscere le varie aree e luoghi. Piu' migliori la tua conoscenza locale piu' ti sentirai a tuo agio e avrai piu' familiarita' con la zona.
Un saluto,
Donald
benvenuta nel Forum.
Posso chiederti perché secondo te la meta migliore sarebbe Dublino? Quali fattori ti hanno fatto arrivare a questa conclusione?
Prima di tutto il PPS Number. Non capisco come mai ci sia questa "ossessione" per il pps number
Non é la prima cosa a cui pensare. Non influisce sulla selezione di un lavoro. Lo puoi fare anche dopo che vieni assunta. Per rispondere alla tua domanda, bisogna andare all'ufficio del Social Welfare in Parnell St. Ti lascio il link esterno al sito ufficiale:
http://www.welfare.ie/en/Pages/office/intreocentreparnellstreet.aspx
Cosa fare prima di partire? Piú che fare, direi avere. Un po di soldi per poter essere indipendente il primo mese senza stressarsi. Magari la conoscenza intermedia della lingua Inglese. Giusto per capire cosa ci stanno dicendo.
La prima cosa che devi fare? Sicuramente trovarti una sistemazione. Qualsiasi sistemazione e' ok l'importante tu abbia un letto dove poter dormire. La seconda cosa e' farti un giro per Dublino e dintorni cosi' da conoscere le varie aree e luoghi. Piu' migliori la tua conoscenza locale piu' ti sentirai a tuo agio e avrai piu' familiarita' con la zona.
Un saluto,
Donald
- MarciaPouAmante Irlanda
- Posts : 3
Join date : 28.07.14
Re: Voglia di scappare
Ven Ago 01, 2014 2:41 pm
Ciao Donald,
grazie per la gentile risposta. La scelta dell'Irlanda e Dublino poi, é stata fatta dopo una ricerca, su internet e i vari blog e forum, di gente che é andata via dall'Italia per la continua e straziante situazione lavorativa. Ho anche avuto modo di parlare con gente che ha vissuto a Dublino...tutti ne parlano bene, certo è vero che c'è sempre chi si lamenta, ma per la stragrande maggioranza i giudizi sono stati positivi.
Ho dato un'occhiata anche alle condizioni di affitto: non sono molto diverse che in Italia, almeno quando ero all'Università c'era chi voleva le referenze dei genitori, chi la caparra di anticipo, chi te la restituiva appena andavi via, chi la decurtava dall'ultimo mese.
Mi spaventa, o meglio mi angoscia, un pò l'idea di dover ripartire e ricominciare tutto da zero..soprattutto perchè sarò sola ad affrontare questa esperienza. Mi chiedevo, sbirciando sul sito di Daft.ie, come capire quale zona di Dublino è da evitare, e per i primi giorni in che zona cercare un albergo; e sicuramente sarà il caso di prendere una sim con numero irlandese, giusto?
Al momento non mi viene altro da chiedere. Ma se avessi bisogno posso disturbare? Sicuramente saranno domande banali, ma magari mi aiutano a rassicurarmi.
Grazie
Marcella
grazie per la gentile risposta. La scelta dell'Irlanda e Dublino poi, é stata fatta dopo una ricerca, su internet e i vari blog e forum, di gente che é andata via dall'Italia per la continua e straziante situazione lavorativa. Ho anche avuto modo di parlare con gente che ha vissuto a Dublino...tutti ne parlano bene, certo è vero che c'è sempre chi si lamenta, ma per la stragrande maggioranza i giudizi sono stati positivi.
Ho dato un'occhiata anche alle condizioni di affitto: non sono molto diverse che in Italia, almeno quando ero all'Università c'era chi voleva le referenze dei genitori, chi la caparra di anticipo, chi te la restituiva appena andavi via, chi la decurtava dall'ultimo mese.
Mi spaventa, o meglio mi angoscia, un pò l'idea di dover ripartire e ricominciare tutto da zero..soprattutto perchè sarò sola ad affrontare questa esperienza. Mi chiedevo, sbirciando sul sito di Daft.ie, come capire quale zona di Dublino è da evitare, e per i primi giorni in che zona cercare un albergo; e sicuramente sarà il caso di prendere una sim con numero irlandese, giusto?
Al momento non mi viene altro da chiedere. Ma se avessi bisogno posso disturbare? Sicuramente saranno domande banali, ma magari mi aiutano a rassicurarmi.
Grazie
Marcella
- MarciaPouAmante Irlanda
- Posts : 3
Join date : 28.07.14
Re: Voglia di scappare
Ven Ago 01, 2014 2:53 pm
Ciao Donald,
grazie per la gentile risposta. La scelta dell'Irlanda e Dublino poi, é stata fatta dopo una ricerca, su internet e i vari blog e forum, di gente che é andata via dall'Italia per la continua e straziante situazione lavorativa. Ho anche avuto modo di parlare con gente che ha vissuto a Dublino...tutti ne parlano bene, certo è vero che c'è sempre chi si lamenta, ma per la stragrande maggioranza i giudizi sono stati positivi.
Ho dato un'occhiata anche alle condizioni di affitto: non sono molto diverse che in Italia, almeno quando ero all'Università c'era chi voleva le referenze dei genitori, chi la caparra di anticipo, chi te la restituiva appena andavi via, chi la decurtava dall'ultimo mese.
Mi spaventa, o meglio mi angoscia, un pò l'idea di dover ripartire e ricominciare tutto da zero..soprattutto perchè sarò sola ad affrontare questa esperienza. Mi chiedevo, sbirciando sul sito di Daft.ie, come capire quale zona di Dublino è da evitare, e per i primi giorni in che zona cercare un albergo; e sicuramente sarà il caso di prendere una sim con numero irlandese, giusto?
Al momento non mi viene altro da chiedere. Ma se avessi bisogno posso disturbare? Sicuramente saranno domande banali, ma magari mi aiutano a rassicurarmi.
Grazie
Marcella
grazie per la gentile risposta. La scelta dell'Irlanda e Dublino poi, é stata fatta dopo una ricerca, su internet e i vari blog e forum, di gente che é andata via dall'Italia per la continua e straziante situazione lavorativa. Ho anche avuto modo di parlare con gente che ha vissuto a Dublino...tutti ne parlano bene, certo è vero che c'è sempre chi si lamenta, ma per la stragrande maggioranza i giudizi sono stati positivi.
Ho dato un'occhiata anche alle condizioni di affitto: non sono molto diverse che in Italia, almeno quando ero all'Università c'era chi voleva le referenze dei genitori, chi la caparra di anticipo, chi te la restituiva appena andavi via, chi la decurtava dall'ultimo mese.
Mi spaventa, o meglio mi angoscia, un pò l'idea di dover ripartire e ricominciare tutto da zero..soprattutto perchè sarò sola ad affrontare questa esperienza. Mi chiedevo, sbirciando sul sito di Daft.ie, come capire quale zona di Dublino è da evitare, e per i primi giorni in che zona cercare un albergo; e sicuramente sarà il caso di prendere una sim con numero irlandese, giusto?
Al momento non mi viene altro da chiedere. Ma se avessi bisogno posso disturbare? Sicuramente saranno domande banali, ma magari mi aiutano a rassicurarmi.
Grazie
Marcella
Re: Voglia di scappare
Lun Ago 04, 2014 11:33 am
Ciao Marcella,
per capire se una zona e' da evitare si applica lo stesso principio che applicheresti in Italia, ovvero il buon senso e il "feeling" che hai. Se vedi persone con una faccia a tuo avviso da criminale :-) , allora non e' una zona che fa per te. Tutto qua. A Dublino le zone belle e brutte sono un po mischiate. potresti trovare in una stessa zona un quartiere ben curato di case abitate dai loro padroni e nell'altra strada un quartiere di case popolari o in affitto che non hanno rispetto del prossimo e della casa. Un mio consiglio e' di fare una ricerca anche basata sul tuo budget e poi vai a vedere l'area. Solo cosi' capirai e vedrai che non ti sbagli a capirlo.
La sim col numero Irlandese e' ovviamente normale prenderla. Mica vorrai usare la sim italiana?
A tal proposito ti potrebbe aiutare questo articolo che ho scritto in precedenza, se non lo hai ancora letto:
http://www.tuttoirlanda.com/quale-sim-card-irlandese-acquistare
Certo che puoi chiedere. Casomai apri un nuovo argomento (New Topic) cosi' da avere posts in base al nuovo topic.
Donald
per capire se una zona e' da evitare si applica lo stesso principio che applicheresti in Italia, ovvero il buon senso e il "feeling" che hai. Se vedi persone con una faccia a tuo avviso da criminale :-) , allora non e' una zona che fa per te. Tutto qua. A Dublino le zone belle e brutte sono un po mischiate. potresti trovare in una stessa zona un quartiere ben curato di case abitate dai loro padroni e nell'altra strada un quartiere di case popolari o in affitto che non hanno rispetto del prossimo e della casa. Un mio consiglio e' di fare una ricerca anche basata sul tuo budget e poi vai a vedere l'area. Solo cosi' capirai e vedrai che non ti sbagli a capirlo.
La sim col numero Irlandese e' ovviamente normale prenderla. Mica vorrai usare la sim italiana?
A tal proposito ti potrebbe aiutare questo articolo che ho scritto in precedenza, se non lo hai ancora letto:
http://www.tuttoirlanda.com/quale-sim-card-irlandese-acquistare
Certo che puoi chiedere. Casomai apri un nuovo argomento (New Topic) cosi' da avere posts in base al nuovo topic.
Donald
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.