Conviene comprare su eBay? E' un luogo sicuro?
Ven Ago 03, 2012 1:44 am
Scrivo questo post come Italiano che abita a Dublino e usa spesso eBay per acquistare prodotti online tramite questo portale. La mia voglia di scrivere a riguardo anche per capire tra di voi quali sono state le esperienze di utente sia come acquirente anche come venditore.
Da parte mia, la mia attività di acquirente è iniziata circa 2 anni fa. All'inizio ero abbastanza disinteressato come un portale online possa venderti un prodotto e sopratutto che il prodotto ti arriva sano e salvo. Altro particolare, parlando con amici è saltato fuori che alcuni ci avevano preso anche belle fregature, pagando oggetti e vedendosi arrivare pezzi di plastica inutile. Ancora, chi, non ha mai ricevuto il prodotto che ha ordinato.
Basandomi sulla mia esperienza come acquirente, in linea generale puo' essere considerata una alternativa all'acquisto nei negozi Irlandesi sopratutto perchè molti prodotti nel mio caso elettronici hanno prezzi alti qua a Dublino. Se invece compri in U.K. il prezzo è inferiore ed a volte pure aggiungendo il prezzo di spedizione risulta ancora "very cheap".
Tuttavia bisogna stare attenti a cosa compriamo e da chi compriamo. Ho provato un paio di volte ad acquistare su un negozio di Hong Kong. Prezzi bassissimi ma la faccia dell'altra moneta è il dovere aspettare anche 2 settimane e passa perchè il pacco arrivi. Se poi si ferma in dogana, addio...
Mi ricordo ho comprato un radio microfono per attaccare alla telecamera. Costava sui 15 Euro. Ovviamente una volta testato mi sono reso conto della scarsa qualità e sopratutto che era inutilizzabile. Altra volta ho voluto provare un portachiavi con luce led ad alta intensità e con pannellino solare per la auto ricarica. Dopo 2 giorni la pila si era scaricata e il pannellino solare non la ricaricava. Ma la fregatura non è solo in Cina. Ultimo esempio è stato un negozio UK che vendeva cartucce rigenerate per stampante. Purtroppo il colore non funzionava e la stampante non lo riconosceva. Dopo vari litigi col venditore, non ho avuto il rimborso. Quindi sono dovuto andare a comprarne una nuova.
Altre volte invece mi sono decisamente trovato bene. Ho comprato un convertitore di lente, un mini monitor 4 pollici per telecamera e tutto era andato per il verso giusto.
Tirando le somme quello che posso consigliare è di fare acquisti su eBay nel caso in cui sappiamo a priori che se andranno male al massimo avremo buttato via qualche decina di Euro. Oppure acquistare prodotti che non vi sia il dubbio della loro originalità.
In UK e Irlanda Paypal offre la copertura e il rimborso ma la maggior parte delle volte è una lotta e ci tocca lottare sia con il venditore che con Paypal, quindi ....
In linea di principio se dobbiamo selezionare un venditore, io lo sceglierei in base al numero di feedback ma sopratutto a quanti feedback negativi e neutri ha. Vedere quale è il problema. Molte volte i feedback sono l'anima della verità e leggendoli si capisce subito che tipo di venditore sia.
Il motto di eBay è garantire la sicurezza di compravendita sul loro sito, ma ancora cè qualcosa che deve essere migliorato sopratutto nel caso in cui tu acquirente ti trovi con un oggetto che non è come ti aspettavi, ti arriva rotto, è un imbroglio e quindi in quel momento ti trovi da solo, un po fregato.
Redazione
Da parte mia, la mia attività di acquirente è iniziata circa 2 anni fa. All'inizio ero abbastanza disinteressato come un portale online possa venderti un prodotto e sopratutto che il prodotto ti arriva sano e salvo. Altro particolare, parlando con amici è saltato fuori che alcuni ci avevano preso anche belle fregature, pagando oggetti e vedendosi arrivare pezzi di plastica inutile. Ancora, chi, non ha mai ricevuto il prodotto che ha ordinato.
Basandomi sulla mia esperienza come acquirente, in linea generale puo' essere considerata una alternativa all'acquisto nei negozi Irlandesi sopratutto perchè molti prodotti nel mio caso elettronici hanno prezzi alti qua a Dublino. Se invece compri in U.K. il prezzo è inferiore ed a volte pure aggiungendo il prezzo di spedizione risulta ancora "very cheap".
Tuttavia bisogna stare attenti a cosa compriamo e da chi compriamo. Ho provato un paio di volte ad acquistare su un negozio di Hong Kong. Prezzi bassissimi ma la faccia dell'altra moneta è il dovere aspettare anche 2 settimane e passa perchè il pacco arrivi. Se poi si ferma in dogana, addio...
Mi ricordo ho comprato un radio microfono per attaccare alla telecamera. Costava sui 15 Euro. Ovviamente una volta testato mi sono reso conto della scarsa qualità e sopratutto che era inutilizzabile. Altra volta ho voluto provare un portachiavi con luce led ad alta intensità e con pannellino solare per la auto ricarica. Dopo 2 giorni la pila si era scaricata e il pannellino solare non la ricaricava. Ma la fregatura non è solo in Cina. Ultimo esempio è stato un negozio UK che vendeva cartucce rigenerate per stampante. Purtroppo il colore non funzionava e la stampante non lo riconosceva. Dopo vari litigi col venditore, non ho avuto il rimborso. Quindi sono dovuto andare a comprarne una nuova.
Altre volte invece mi sono decisamente trovato bene. Ho comprato un convertitore di lente, un mini monitor 4 pollici per telecamera e tutto era andato per il verso giusto.
Tirando le somme quello che posso consigliare è di fare acquisti su eBay nel caso in cui sappiamo a priori che se andranno male al massimo avremo buttato via qualche decina di Euro. Oppure acquistare prodotti che non vi sia il dubbio della loro originalità.
In UK e Irlanda Paypal offre la copertura e il rimborso ma la maggior parte delle volte è una lotta e ci tocca lottare sia con il venditore che con Paypal, quindi ....
In linea di principio se dobbiamo selezionare un venditore, io lo sceglierei in base al numero di feedback ma sopratutto a quanti feedback negativi e neutri ha. Vedere quale è il problema. Molte volte i feedback sono l'anima della verità e leggendoli si capisce subito che tipo di venditore sia.
Il motto di eBay è garantire la sicurezza di compravendita sul loro sito, ma ancora cè qualcosa che deve essere migliorato sopratutto nel caso in cui tu acquirente ti trovi con un oggetto che non è come ti aspettavi, ti arriva rotto, è un imbroglio e quindi in quel momento ti trovi da solo, un po fregato.
Redazione
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.